È una delle accoppiate più desiderate nell’acquariofilia d’acqua dolce: l’eleganza discreta e la scia blu elettrico del Neon che incontra l’esuberanza colorata e le code fluenti del Guppy. Ma la domanda che tutti si pongono prima di fare il grande passo è: guppy e neon insieme possono davvero funzionare? O è la ricetta per un disastro annunciato? La risposta breve…
Quel momento magico, quasi surreale: noti per la prima volta dei minuscoli puntini con due occhi che scattano frenetici per l’acquario. Congratulazioni, sei diventato “nonno”! La tua coppia di guppy ha dato alla luce la sua prima nidiata. L’entusiasmo iniziale, però, può trasformarsi rapidamente in ansia: come posso proteggerli? Cosa mangiano? Sopravviveranno? Se ti stai ponendo queste domande, sei nel…
Se c’è una specie che cattura lo sguardo di ogni acquariofilo marino, è senza dubbio il Pesce Mandarino (Synchiropus splendidus). Con la sua livrea che ricorda un quadro impressionista, sfoggiando blu elettrici, turchesi, arancioni accesi, gialli e verdi, il pesce mandarino è un vero protagonista del tuo acquario. Questi pesci, celebri anche per il loro comportamento pacifico e il loro…
Se c’è un abitante dell’acquario marino che cattura subito lo sguardo e la fantasia, quello è senza dubbio il pesce chirurgo. Con i suoi colori mozzafiato, le forme eleganti e quel pizzico di “pericolosità” dato dal suo caratteristico bisturi (di cui parleremo tra poco!), il pesce chirurgo è il sogno di molti acquariofili. Ma non lasciarti ingannare dalla sua bellezza:…
Sei mai rimasto incantato davanti a una creatura che sembra uscita da un libro di fiabe? Bene, preparati a conoscere l’axolotl, un anfibio che con il suo perenne sorriso e le sue branchie piumate conquista chiunque lo osservi. Non è un pesce, come molti credono, ma una salamandra messicana che ha deciso di fare il “Peter Pan” del mondo acquatico,…
C’è qualcosa di veramente speciale nell’assistere alla nascita di nuova vita nel proprio acquario. E quando si tratta della riproduzione Ancistrus, l’esperienza è resa ancora più affascinante dalle incredibili cure parentali del maschio. Se avete sempre sognato di vedere piccoli “baffuti” nuotare nella vostra vasca, siete nel posto giusto! Questa guida vi accompagnerà passo dopo passo, dalla preparazione dei futuri…
Quanti di noi hanno acquistato un Ancistrus pensando di aver trovato la soluzione definitiva al problema delle alghe? È un classico! Ma la verità sull’alimentazione Ancistrus è ben più complessa e affascinante. Affidarsi esclusivamente alle alghe presenti in vasca è uno degli errori più comuni e può compromettere la salute del nostro instancabile “pesce ventosa”. In questa guida, sfateremo qualche…
Ah, le alghe! Se sei un appassionato di acquari, sai bene che possono trasformarsi da una leggera velatura verde a un’invasione degna di un film di fantascienza. Ma non temere, perché la natura ci offre una squadra di intervento speciale: i pesci mangia alghe. Questi instancabili lavoratori non sono solo affascinanti creature da osservare, ma veri e propri alleati nella…
Sei lì, davanti al tuo acquario, e una domanda ti frulla in testa più insistentemente delle bollicine dell’aeratore: “come capire se un pesce rosso è maschio o femmina?”. È una curiosità che accomuna tantissimi appassionati, dai neofiti ai più esperti. Forse vuoi tentare l’accoppiamento dei pesci rossi, o semplicemente conoscere meglio gli abitanti della tua vasca. Non preoccuparti, sei nel…
Se hai un acquario, probabilmente hai sentito parlare dell’Ancistrus, spesso acclamato come il “custode” instancabile dei vetri. Questo pesce gatto, originario dei fiumi sudamericani, è più di un semplice spazzino; è una creatura affascinante con esigenze specifiche che vanno ben oltre la semplice pulizia delle alghe. Capire come prendersi cura di questo pesce pulitore da vetro, conoscere la sua alimentazione…
Scopri i 10 pesci marini ideali per acquari marini per principianti: resistenti, facili da nutrire e perfetti per creare un acquario armonioso e semplice da gestire.
Scopri come genetica, ambiente e selezione artificiale influenzano la pigmentazione dei pesci pagliaccio, creando varianti di colore uniche e affascinanti.

