È una delle accoppiate più desiderate nell’acquariofilia d’acqua dolce: l’eleganza discreta e la scia blu elettrico del Neon che incontra l’esuberanza colorata e le code fluenti del Guppy. Ma la domanda che tutti si pongono prima di fare il grande passo è: guppy e neon insieme possono davvero funzionare? O è la ricetta per un disastro annunciato?

La risposta breve è: sì, assolutamente. Ma non è un’unione che si può improvvisare.

Mettere insieme guppy e neon non è come preparare un’insalata, dove butti dentro gli ingredienti e speri per il meglio. È più come accordare un’orchestra con due strumenti molto diversi. Ognuno ha il suo spartito, le sue esigenze, il suo “suono”. Il tuo compito, come direttore d’orchestra, è trovare quell’armonia perfetta dove nessuno dei due stona o copre l’altro. Questa guida sarà la tua bacchetta. Analizzeremo ogni aspetto, dai valori dell’acqua al carattere, per creare un concerto acquatico di successo.

Indice

Il Punto Cruciale: Trovare il “Sweet Spot” nei Valori dell’Acqua

La sfida più grande per la convivenza tra guppy e neon insieme non è il carattere, ma la chimica dell’acqua. Provengono da mondi biologicamente diversi: il Neon dalle acque tenere e acide del Rio delle Amazzoni, il Guppy dalle acque più dure e alcaline del Sud America e dei Caraibi. Costringerli a vivere in condizioni estreme per uno dei due è la via più rapida per avere pesci stressati, malati e infelici.

Il nostro obiettivo è trovare un “punto d’incontro”, un compromesso che entrambi possano non solo tollerare, ma in cui possano prosperare. Pensa a questo processo come alla sintonizzazione di una vecchia radio. Devi girare lentamente la manopola per trovare quella frequenza quasi perfetta dove senti entrambe le stazioni in modo chiaro, con il minimo fruscio di sottofondo. Quel fruscio, nel nostro caso, è lo stress per i pesci.

guppy e neon insieme

Temperatura: Il Primo Compromesso

Fortunatamente, qui la sovrapposizione è generosa.

  • Neon Tetra: Predilige acque più fresche, idealmente tra 22-24°C.
  • Guppy: Ama il tepore, prosperando tra 24-27°C.

Il nostro “sweet spot” è una temperatura stabile tra 24°C e 26°C. In questo intervallo, nessuno dei due pesci si sentirà a disagio. La parola chiave qui è stabilità. Un buon termoriscaldatore è un investimento non negoziabile.

pH: Camminare sul Filo del Rasoio Chimico

Qui le cose si fanno più delicate.

  • Neon Tetra: Richiede un ambiente da leggermente acido a neutro, con un pH ideale tra 5.8 e 6.8.
  • Guppy: Preferisce acque da neutre a leggermente alcaline, con un pH tra 6.8 e 7.8.

L’area di sovrapposizione è molto stretta, limitata a un pH compreso tra 6.8 e 7.0. Mantenere il pH stabile in questo piccolo intervallo richiede attenzione. L’uso di legni come il Driftwood e foglie di catappa può aiutare ad abbassare e stabilizzare naturalmente il pH, creando allo stesso tempo un ambiente più naturale che entrambi apprezzeranno.

GH (Durezza dell’Acqua): La Vera Sfida del Compromesso

La durezza generale (GH), che misura la quantità di calcio e magnesio, è forse il parametro più divergente.

  • Neon Tetra: È un pesce da acque tenere, che richiede una GH tra 1-10 dGH (idealmente 2-4 dGH).
  • Guppy: È abituato ad acque dure, con una GH tra 8-12 dGH.

Il compromesso operativo che la maggior parte degli allevatori adotta con successo è un intervallo di 4-8 dGH. Questo è possibile perché i guppy, specialmente quelli di allevamento, mostrano una notevole tolleranza a valori di GH più bassi, mentre i neon soffrono terribilmente in acque troppo dure. In pratica, si adatta l’ambiente più alle esigenze del Neon, sapendo che il Guppy è più flessibile.

Progettare l’Appartamento Condiviso: L’Allestimento dell’Acquario

Superato lo scoglio dei valori dell’acqua, dobbiamo progettare la loro casa. Immagina l’acquario non come una vasca, ma come un moderno appartamento in co-living. Non puoi pretendere che coinquilini con personalità diverse vivano felici ammassati in un monolocale spoglio. Ognuno ha bisogno dei suoi spazi, delle sue “stanze” e di aree comuni ben progettate.

Le Dimensioni Contano: Perché 60 Litri è la Base di Partenza

Scordati le piccole vasche. Per una comunità di guppy e neon insieme che funzioni, il volume minimo assoluto è di 60 litri. Questo non è un numero casuale. Uno spazio più grande serve a tre scopi fondamentali:

  1. Diluisce l’aggressività: Fornisce ai pesci lo spazio per evitarsi, riducendo le tensioni.
  2. Garantisce stabilità: Un volume maggiore d’acqua è meno soggetto a sbalzi improvvisi dei parametri chimici.
  3. Offre spazio per il nuoto: I Neon amano nuotare in banco, mentre i Guppy sono esploratori instancabili.

L’Arredamento: Creare “Quartieri” con Piante e Legni

Un acquario spoglio è un’arena. Un acquario ben piantumato è una comunità. L’obiettivo è usare l’arredamento per rompere le linee di vista e creare zone distinte.

  • Piante alte: Specie come la Vallisneria o l’Hygrophila creano delle vere e proprie pareti verticali, perfette per definire territori.
  • Piante fitte e muschi: Il muschio di Giava (Taxiphyllum barbieri) legato a legni o rocce crea aree dense dove i pesci più timidi o le femmine di guppy possono ritirarsi.
  • Legni e radici: Il Driftwood non solo aiuta a gestire il pH, ma offre anche una struttura complessa e naturale che entrambi i pesci amano esplorare.

Un substrato scuro, inoltre, farà risaltare i colori di entrambi, riducendo lo stress causato da fondi chiari e riflettenti.

guppy e neon insieme

La Domanda da un Milione: I Neon Mangeranno gli Avannotti di Guppy?

Affrontiamo l’elefante nella stanza. Hai appena fatto riprodurre i tuoi guppy e vedi i tuoi Neon che guardano i nuovi nati con un certo interesse. È panico.

La verità è questa: i Neon Tetra non sono predatori attivi e specializzati di avannotti. La loro natura è pacifica. Tuttavia, sono opportunisti. Se un avannotto appena nato, piccolo e vulnerabile, gli passa esattamente davanti alla bocca, potrebbero tentare di mangiarlo. Questo comportamento si accentua in due situazioni:

  1. Carenza alimentare: Se i Neon non vengono nutriti a sufficienza.
  2. Mancanza di rifugi: Se gli avannotti non hanno nessun posto dove nascondersi.

La predazione non è quindi un destino inevitabile, ma il risultato di una cattiva gestione. Per ridurre il rischio a quasi zero, la soluzione è semplice: fornisci una giungla di rifugi. Muschi fitti, piante galleggianti con radici lunghe, e decorazioni con piccole fessure sono essenziali. Se gli avannotti hanno dove nascondersi, il rischio di predazione da parte dei Neon diventa trascurabile. Se vuoi saperne di pi sulla gestione degli avannotti: Guida Pratica alla Gestione degli Avannotti di Guppy: Dalla Nascita alla Crescita

gupguppy e neon insiemepy e neon insieme

La Cena è Servita: Strategie Alimentari per una Comunità Pacifica

Fortunatamente, Guppy e Neon sono entrambi onnivori e non particolarmente schizzinosi. Una dieta di base composta da fiocchi o micro-pellet di alta qualità andrà benissimo per entrambi.

Tuttavia, per una salute ottimale e per ridurre la competizione, è bene adottare alcune strategie:

  • Variare la dieta: Integra regolarmente con cibo vivo o congelato (artemie, daphnia). Questo stimolerà il comportamento naturale e fornirà nutrienti essenziali.
  • Un tocco di verde per i Guppy: I Guppy apprezzano una componente vegetale. Scaglie a base di spirulina o un pezzetto di zucchina sbollentata ogni tanto li renderanno felicissimi.
  • Distribuisci il cibo: Invece di versare tutto il cibo in un unico punto, spargilo su un’area più ampia della superficie. Questo permette ai Neon, che tendono a rimanere a mezz’acqua, di mangiare tranquillamente senza dover competere direttamente con i Guppy, più attivi in superficie.

Conclusione: Un Matrimonio di Successo Basato sul Compromesso

Allora, guppy e neon insieme? La risposta è un sonoro sì, a patto di essere un acquariofilo attento e disposto al compromesso. Questa convivenza non è per chi vuole un acquario “imposta e dimentica”. Richiede pianificazione, attenzione ai dettagli e una gestione proattiva.

È un’unione che ti insegna l’essenza stessa dell’acquariofilia: non si tratta di possedere pesci, ma di creare un mondo in miniatura equilibrato e armonioso. Accettando di diventare il “direttore d’orchestra” e non solo lo spettatore, trasformerai il tuo acquario in un palcoscenico dove l’eleganza del Neon e l’esuberanza del Guppy danzano insieme in perfetta sintonia.

Questa guida ha chiarito i tuoi dubbi? Condividila con altri appassionati che sognano questa accoppiata! Lascia un like. Se vuoi sapere quali altri pesci possono andare daccordo con i Guppy legi questo articolo: Quali pesci sono compatibili con i guppy?

FAQ (Frequently Asked Questions)

Quale pesce devo inserire prima, i Guppy o i Neon?

È consigliabile inserire prima i Neon. Dai loro il tempo di ambientarsi, formare il branco e prendere confidenza con l’ambiente. Inserire i Guppy successivamente ridurrà lo stress per i Neon.

Quanti Guppy e quanti Neon posso tenere in un acquario da 60 litri?

Una buona popolazione di partenza per un 60 litri ben allestito è un branco di 6-8 Neon e un trio di Guppy (1 maschio e 2 femmine). Questo bilanciamento minimizza lo stress e la competizione.

I Guppy possono infastidire i Neon?

Generalmente no. I maschi di Guppy sono troppo occupati a corteggiare le femmine per prestare attenzione ai Neon. Tuttavia, in vasche troppo piccole e spoglie, qualsiasi pesce può diventare più aggressivo.

Posso usare l’acqua del rubinetto per il mio acquario di Guppy e Neon?

Dipende dai valori della tua acqua di rubinetto. Se è molto dura (GH alto), potrebbe essere necessario miscelarla con acqua di osmosi per raggiungere il compromesso ideale di 4-8 dGH, più adatto ai Neon. Potrebbe esserti utile questa guida: Come Ridurre la Durezza dell’Acqua in Acquario: Tecniche e Metodi Efficaci

Quali altri pesci posso aggiungere a una vasca con Guppy e Neon?

Pesci da fondo tranquilli come i Corydoras (in particolare specie più piccole come i pygmaeus o habrosus) o le lumache Neritina sono ottimi compagni di vasca che non interferiranno con la dinamica tra Guppy e Neon.

I Guppy soffrono in acqua leggermente acida (pH 6.8)?

No. Sebbene la loro preferenza naturale sia per acque più alcaline, i Guppy d’allevamento sono estremamente adattabili. Un pH stabile a 6.8-7.0, specialmente se ottenuto gradualmente, non causerà loro alcun problema.

La “malattia dei Neon” può colpire i Guppy?

La vera malattia dei Neon (causata dal parassita Pleistophora hyphessobryconis) è specifica dei tetra e di alcuni ciprinidi. Non è considerata una minaccia diretta per i Guppy, anche se mantenere una qualità dell’acqua eccellente è sempre la migliore prevenzione per tutte le malattie.

Riferimenti e Fonti:

  1. Micro Aquatic Shop, “All Things About Temp For Your Guppy’s Tank”. https://microaquaticshop.com.au/blogs/beginners-guide-1/guppy-water-temperature-all-things-about-temp-for-your-guppy-s-tank
  2. INKBIRD, “Neon Tetra Fish Care Guide: From Tank to Diet”. https://inkbird.com/blogs/aquarium-terrarium/neon-tetra-care-guide
  3. aqua-fish.net, “The Guppy Fish – Ultimate Guide on Breeding, Diet, Sexing, and Care”. https://en.aqua-fish.net/articles/guppy-fish-guide-breeding-diet-sexing-care-forum
  4. FishLore Forum, “Neon Tetras Ph And Soft Water Requirements?”. https://www.fishlore.com/aquariumfishforum/threads/neon-tetras-ph-and-soft-water-requirements.320057/
  5. Quora, “What is the ideal environment for guppies and tetras?”. https://www.quora.com/What-is-the-ideal-environment-for-guppies-and-tetras
  6. The Shrimp Farm, “Neon Tetra Care: Breeding, Feeding, and Water Parameters”. https://www.theshrimpfarm.com/posts/neon-tetra-fish-breeding-care-feeding-water-parameters/
  7. aqua-fish.net, “Neon Tetra Care Guide”. https://en.aqua-fish.net/neon-tetra
  8. FishLore Forum, “Do Neons Eat Guppy Fry?”. https://www.fishlore.com/aquariumfishforum/threads/do-neons-eat-guppy-fry.345028/
  9. All Aquarium Fish, “Will Neon Tetras Eat Guppy Fry? A Guide to Peaceful Coexistence”. https://www.allaquariumfish.com/will-neon-tetras-eat-guppy-fry/
  10. fishkeeping.co.uk, “A way to control guppy fry”. https://www.fishkeeping.co.uk/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=35791
  11. Facebook Group Discussion, “Will neon tetra get along with guppy fry?”. https://www.facebook.com/groups/aquariumsforbeginners/posts/1295720704554534/
  12. AquariumStoreDepot, “21 Great Guppy Tank Mates”. https://aquariumstoredepot.com/blogs/news/guppy-tank-mates

Scopri di più da Natura Amica

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.